Un sentito ringraziamento ai talentuosi compositori del bando di selezione del Progetto Butterfly

Nel mondo della musica, la collaborazione e gli sforzi creativi spesso portano a risultati notevoli. La recente Project Butterfly Selection Call ha riunito un gruppo eterogeneo di compositori di talento e, sebbene non tutti potessero essere accettati, la dedizione e la creatività dimostrate da tutti i partecipanti sono davvero encomiabili.
Noi esprimiamo la nostra sincera gratitudine a ciascun compositore who took part in this exciting venture.
  • Alberto Cara
  • Andrea Marras
  • Ardo Ran Varres
  • Beniamin Baczewski
  • Claudio Ferrara
  • Daniele Bisi
  • Darvishi Aftab
  • Dimitrije Beljanski
  • Edoardo Casali
  • Ela Orleans
  • Emanuele D’Onofrio
  • Estera Wityńska 
  • Fiorenzani Francesco
  • Filip Matuszewski
  • Francesca Badalini
  • Francesco Sbraccia
  • Franco De Biase
  • Gay Claudio
  • George Dousis
  • Giovanna Albani
  • Giovanni D’Aquila
  • Girolamo Deraco
  • Giuseppe Guerrera
  • Ignacio Ferrando
  • Igor Andric
  • Jakub Polaczyk 
  • Janjgava Nino
  • Krzysztof Dobosiewicz
  • Lenaro Mario
  • Marco Attura
  • Marco Emanuele
  • Maria Vincenza Cabizza
  • Massimo Buffetti 
  • Miika Hyytiäinen
  • Nikodem Kluczyński
  • Paavo Korpijaakko
  • Paola Magnanini
  • Riccardo Vescovo
  • Rizzella Antonello
  • Salim Alvarez Daahoud Abdul
  • Simone Maccaglia
  • Sophia Chambon
  • Stefano Proietti
  • Steinberg Fainblit Maia
  • Szymon Brzoska
  • Tiziano Albanese
  • Tymon Zgorzelski
  • Uljas Pulkkis
  • Zuzanna Koziej

To each composer who dedicated time, effort, and creative energy to the Project Butterfly Selection Call, we extend our deepest gratitude. Your participation has enriched the project and demonstrated the vast array of musical talent present in our community. It may have been challenging, but your commitment to musical excellence has not gone unnoticed. The diversity of styles, backgrounds, and influences brought to the table has undoubtedly contributed to the project’s overall richness. 

Il processo di selezione è stato gestito da tre comitati artistici: Teatro Comunale di Modena (il direttore artistico Aldo Sisillo e l'esperto musicale Gianluigi Mattietti); , Opera Baltycka (the artistic director Romuald Wicza-Pokojski and the musical expert Sylwia Kobylińska-Janiak,); Opera BOX (il direttore artistico Ville Saukkonen e l'esperto musicale Sebastian Fagerlund). Esprimiamo la nostra sincera gratitudine per la loro attenta considerazione e il loro impegno nel progetto. Tra tutti i compositori la commissione ha indicato come finalisti Attura Marco e Deraco Girolamo (dall'Italia); Paavo e Pulkkis Uljas (dalla Finlandia); Baczewski Benjamin e Zgorzelski Tymon (dalla Polonia).

Anche se non tutti potevano essere accontentati, lo spirito collaborativo e la passione condivisa per la musica hanno lasciato un impatto duraturo. Mentre andiamo avanti, incoraggiamo tutti i compositori, accettati o meno nel progetto, a continuare a perseguire le loro aspirazioni musicali. Il viaggio di un compositore è un percorso di crescita continua e le competenze e le esperienze acquisite durante questo processo di selezione daranno senza dubbio forma ai futuri sforzi.

Di nuovo, un sentito ringraziamento a ogni compositore che ha partecipato al Project Butterfly Selection Call. La vostra dedizione all'arte della composizione ha ispirato e innalzato la comunità musicale. Non vediamo l'ora di assistere al continuo successo e alla creatività di ognuno di voi nei vostri viaggi musicali.

Potrebbe interessarti