Primo incontro con gli studenti di Modena: si procede nella creazione dell'Opera sostenibile

28 Settembre, 2023

A Modena, Project Butterfly ha recentemente avviato una collaborazione con una scuola italiana con l'obiettivo di creare un'opera sostenibile coinvolgendo gli studenti.
Questo primo incontro segna il punto di partenza della collaborazione di Project Butterfly with schools  in Italia, con l'obiettivo di promuovere una sinergia tra arte e sostenibilità.

Project Butterfly has entered in its “Sustainability and Opera Workshops in School” phase, conducting meetings not only in Italy but also in Poland and Finland thanks to the cooperation and support of the
environmental agency AESS. While Project Butterfly’s collaboration with the Italian school is taking shape at the Teatro Comunale Pavarotti-Freni, in Poland it will occur through the partnership with , Opera Baltycka, and in Finland, with the support of Opera BOX. 

On the 20th of September, they all gathered to witness the dress rehearsal of the first opera of the season, “L’Elisir d’Amore” written by Gaetano Donizetti, which has been reimagined under the direction of Stefania Panighini. This new interpretation takes into consideration current social themes and prominent figures. As an example of this contemporary reimagining of the opera, the main character, Adina, has been loosely inspired by the iconic climate activist Greta Thunberg. 

A scene from Gaetano Donizetti, l’Elisir d’Amore staging students in struggle for the environment attendend by schools. Sept 20, 2023
Una scena da Gaetano Donizetti, l'Elisir d'Amore, che mette in scena gli studenti in lotta per l'ambiente frequentati dalle scuole. 20 settembre 2023

Durante la giornata, un ruolo fondamentale è stato svolto da Alessandro Roveri, coordinatore del progetto, che ha fornito agli studenti spiegazioni dettagliate sul significato storico e sulle funzioni dello spazio teatrale, approfondendo al contempo il processo di produzione di un'opera. In questo modo, Alessandro Roveri ha gettato le basi per consentire agli studenti di avviare la loro impresa innovativa.

Alessandro Roveri inspiring the students
Alessandro Roveri ispira gli studenti

Questa reinterpretazione dell'opera offre agli studenti non solo l'opportunità di discutere ed esprimere le loro preoccupazioni e aspirazioni per un futuro sostenibile, ma mira anche a ispirare il pubblico. Il percorso di co-creazione di un'opera sostenibile è sostenuto dalla dedizione e dalle speranze di diverse persone che immaginano che questo nuovo progetto possa aprire la strada a un mondo più luminoso e consapevole. Ulteriori incontri e workshop con gli studenti si terranno nel prossimo futuro, avanzando passo dopo passo verso la realizzazione di questo progetto.

Online meeting with Teachers, AESS and Teatro Comunale di Modena in preparation of the first theatre visit. Sept 18, 2023
Incontro online con gli insegnanti, l'AESS e il Teatro Comunale di Modena in preparazione della prima visita al teatro. 18 settembre 2023

Potrebbe interessarti