Green Opera è un'associazione benefica attenta all'ambiente, che reinventa la musica e il teatro attraverso la sostenibilità. Si impegna a ispirare una profonda connessione con le arti e a coltivare un senso di responsabilità per il nostro pianeta.
They aim to kindle the arts’ power to evoke the emotions and narratives of climate change. Their vision includes open dialogue between audiences and artists, where practical solutions meet imaginative explorations of climate challenges. They advocate for partnerships, best practices, and sector-wide changes towards diversity and inclusion.
Their sustainable approach involves upcycling, recycling, and using eco-friendly resources. They’re passionate about repurposing unconventional spaces, like churches and libraries, for their productions, with a goal to revitalize abandoned venues.
Inoltre, si dedicano all'educazione delle nuove generazioni, offrendo laboratori per indurre i bambini ad approcciarsi all'opera e alla responsabilità ambientale. Collaborano con istituti di formazione professionale e programmi per giovani artisti per promuovere interpreti eco-consapevoli e un design di produzione sostenibile.
Green Opera e Project Butterfly condividono l'obiettivo comune di ispirare di suscitare emozioni e di narrare del cambiamento climatico attraverso le loro performance artistiche. Entrambe le organizzazioni mirano a creare spazi in cui il pubblico e gli artisti possano impegnarsi in discussioni significative sul cambiamento climatico, promuovendo un legame più profondo con questa problematica.
Questo impegno comune sta portando a una comunità più informata e coinvolta nelle sfide climatiche, con un impatto positivo sull'ambiente.
All rights reserved | comms.projectbutterfly@gmail.com| Privacy policy