Progetto Butterfly a Ravenna: Alessandro Roveri presenta la nostra visione dell'opera sostenibile

Il 9 novembre 2023, il MAR (Ravenna Art Museum) ha ospitato una conferenza in cui sono state protagoniste idee innovative e progetti culturali promettenti. Organizzata da Creative Europe Italy Desk  in collaborazione con diverse istituzioni culturali e the city of RavennaL'evento è stato una vetrina esclusiva per i nuovi bandi di concorso di Europa Creativa – Cultura and MEDIA, appena pubblicato dal EACEA (European Education and Culture Executive Agency), seguendo il Annual Work Programme 2024 della Commissione europea.

Europa Creativa Opportunità per i settori culturali e creativi Meeting
Europa Creativa Opportunità per i settori culturali e creativi Meeting

La conferenza è iniziata con la presentazione dei bandi e con un focus particolare su Culture Moves Europe, un innovativo schema di finanziamento per la mobilità di artisti, operatori culturali e residenze per artisti. Nella seconda parte dell'incontro, l'attenzione si è spostata sui progetti in corso, ed è stato in questo momento che Alessandro Roveri, in rappresentanza di Teatro Comunale di Modena, took the stage to introduce Project Butterfly.

In his speech, Alessandro Roveri took the opportunity to present Project Butterfly, an international initiative aimed at promoting a sustainable vision for theatres and opera houses. He highlighted the project’s goal to redefine the way opera is created and produced, placing a strong emphasis on sustainability and collaboration.

Questa ridefinizione dell'opera è resa possibile grazie alla collaborazione dei nostri tre Opera Partner.Teatro Comunale di Modena, , Opera Baltycka, e Opera BOX-e i nostri altri collaboratori come AESS e A tal fine, la nostra agenzia multimediale Heimspiel ha seguito ogni fase del processo di co-creazione e ha contribuito a tradurre la visione della sostenibilità degli studenti in video animati avvincenti, attraverso l'uso di immagini generate dall'intelligenza artificiale e applicazioni 3D.. Alessandro Roveri emphasised the importance of these partnerships and Project Butterfly’s dedication not only to producing a sustainable opera but also to promoting creativity and inclusivity in the arts.

Alessandro Roveri presenting Project Butterfly
Alessandro Roveri presenta il Progetto Butterfly
Ringraziamo Alessandro Roveri per la promozione del Progetto Farfalla e per l'impegno profuso nella realizzazione del progetto. Creative Europe Italy Desk per aver fornito la piattaforma per presentare progetti culturali e innovativi destinati a lasciare un impatto positivo sul mondo della cultura.

Potrebbe interessarti

Per maggiori informazioni